PERCORSO A QUALIFICA POST DIPLOMA
Operazione Rif. P.A. 2021-16580/RER approvata con DGR 1423 del 29/08/2022 cofinanziata con risorse del FSE+ 2021/2027 e della Regione Emilia-Romagna
-IN SVOLGIMENTO-
DESCRIZIONE DEL PROFILO
Il Tecnico informatico specializzato in servizi cloud è in grado di installare e configurare sistemi client in rete ed eseguire il monitoraggio delle funzioni in esercizio, interagendo con gli utenti per la soluzione di problemi tecnici. Le competenze sui Cloud gli consentono di integrarsi al meglio nelle attività in gestione remota e di supportare le imprese che fanno uso di questa tecnologia per usufruire, tramite server, di risorse hardware e software con servizi offerti da provider. Completano il profilo competenze specifiche di cybersecurity e di gestione della continuità operativa.
OBIETTIVI
Il corso intende fornire competenze specialistiche in ambito digitale, rispondendo a specifiche esigenze occupazionali espresse dalle imprese del partenariato e, in generale, dalla crescente richiesta di profili IT nel mercato del lavoro.
CONTENUTI DEL PERCORSO
Sicurezza sul lavoro; sicurezza, politiche, privacy e prevenzione nei sistemi informativi; sistemi organizzativi; gestione delle relazioni; dimensionamento delle postazioni; sistemi operativi; networking; manutenzione del sistema informativo; lingua inglese tecnica; collaudo del sistema; configurazione sistemi operativi; integrazione software e Cloud.
PERIODO E SEDE DI SVOLGIMENTO
Avvio il 17/04/2023 e termine entro dicembre 2023.
Frequenza prevista indicativamente da lunedì a giovedì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 16, venerdì dalle 9 alle 13 (circa 28 ore settimanali)
presso CFP Bassa Reggiana – Via S. Allende n. 2/1 – 42016 Guastalla (RE)
DESTINATARI E REQUISITI DI ACCESSO
Persone residenti o domiciliate in ER, con regolare permesso di soggiorno se stranieri, con titolo di studio di livello almeno IV EQF (diploma di scuola superiore, preferibilmente diplomi di istituti tecnici informatici o telecomunicazioni o lauree ad indirizzo informatico o elettronico).
Requisiti sostanziali: sono essenziali per l’ammissione le seguenti conoscenze e capacità già acquisite all’interno di percorsi scolastici o terziari universitari e non universitari anche non terminati, ossia necessarie a garantire il processo di apprendimento: conoscenze di tecnologia informatica, conoscenze dei principali sistemi operativi, inglese A2.
Il possesso di tali requisiti verrà accertato all’atto di iscrizione dei candidati, tramite colloquio individuale e analisi del curriculum.
NUMERO PARTECIPANTI
Il corso è rivolto a 12 persone.
DURATA
500 ore di cui 200 di stage
QUOTA DI ISCRIZIONE
La partecipazione al corso è gratuita
ATTESTATO RILASCIATO
Certificato di Qualifica Professionale
di “Tecnico informatico” Livello EQF 5.
SCADENZA ISCRIZIONI
31.03.2023 – Prorogata al 05.04.23
Scarica la scheda di iscrizione
PER INFO
Scarica il volantino del corso