OBIETTIVI
Fornire al personale le nozioni essenziali per attuare un intervento di primo soccorso in attesa del personale specializzato ed evitare azioni di soccorso errate, in conformità con quanto previsto dal D.Lgs. 81/08 art.45 e DM 15/07/2003 n. 388
DESTINATARI
Lavoratori e datori di lavoro che ricoprono il ruolo di addetti al Primo Soccorso di Aziende del Gruppo A:
- Aziende o unità produttive industriali a rischio di incidenti connessi a determinate sostanze pericolose (Centrali Termoelettriche, Laboratori Nucleari, Aziende Estrattive e Minerarie, Lavori in Sotterraneo, aziende che fabbricano esplosivi, polveri e munizioni).
- Aziende o unità produttive industriali appartenenti o riconducibili ai gruppi tariffari INAIL con indice infortunistico di inabilità permanente superiore a 4.
- Aziende o unità produttive del comparto agricoltura con più di 5 lavoratori.
CONTENUTI
Modulo A – 6 ore
- Allertare il sistema di soccorso
- Riconoscere un’emergenza sanitaria
- Attuare gli interventi di primo soccorso
- Conoscere i rischi specifici dell’attività svolta
Modulo B – 4 ore
- Acquisire conoscenze generali sui traumi in ambiente di lavoro
- Acquisire conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro
Modulo C – 6 ore
- Acquisire capacità di intervento pratico
DURATA
16 ore
CALENDARIO
EDIZIONE 1: 21-22/03/2023 con orario 8.30-12.30 / 13.30-17.30
EDIZIONE 2: 11-12/05/2023 con orario 8.30-12.30 / 13.30-17.30
EDIZIONE 3: 29-30/06/2023 con orario 8.30-12.30 / 13.30-17.30
EDIZIONE 4: 18-19/09/2023 con orario 8.30-12.30 / 13.30-17.30
EDIZIONE 5: 13-14/11/2023 con orario 8.30-12.30 / 13.30-17.30
IMPORTO
€ 200,00 in esenzione di IVA
Sconto 10% dal secondo iscritto
AGGIORNAMENTO
La formazione andrà aggiornata ogni 3 anni con un corso della durata di 6 ore
Per Info:
Enrica Bertozzi
E-mail: e.bertozzi@cfpbr.it
Tel: 0522 835217
ISCRIZIONI
[quform id=”6″ name=”PRIMO SOCCORSO TUTTE LE EDIZIONI”]